ESM Plus: estendere il valore dell’ITSM a tutta l’organizzazione

Pubblicato su:

Lug 2025

Nel panorama IT odierno, in continua evoluzione, la gestione dei servizi sta vivendo una trasformazione profonda. Non si parla più solo di IT Service Management (ITSM), ma di una visione più ampia e integrata: l'Enterprise Service Management (ESM). Questo cambiamento non è un semplice aggiornamento terminologico, ma un'evoluzione strategica che mira a estendere i principi di gestione dei servizi a tutti i dipartimenti e funzioni aziendali, generando valore e massimizzando l'efficienza operativa. Questi temi, insieme a una visione innovativa dell'ESM, sono stati al centro del nostro evento "Enterprise Service Management Plus" tenutosi a Roma il 19 Giugno 2025 nella splendida cornice di San Lorenzo in Miranda. L'incontro ha offerto l'opportunità di condividere la nostra consolidata esperienza nel settore e la sinergia con le più avanzate tecnologie di HCLSoftware.

Il Contesto: Dalla Gestione IT a una Visione Integrata e Completa

Tradizionalmente, l'ITSM si è concentrato esclusivamente sulla gestione dei servizi IT e sull'infrastruttura tecnologica, operando spesso in silos. Tuttavia, le aziende moderne richiedono un approccio più integrato per affrontare le sfide di scalabilità, sicurezza e performance. L'ESM risponde a questa esigenza estendendo le best practice e i principi dell’ITSM a funzioni chiave quali ad esempio HR, finanza e facility management, promuovendo una visione per la gestione dei servizi a 360 Gradi.

Un anno fa, la discussione sarebbe stata più circoscritta agli aspetti funzionali del processo. Oggi, l'attenzione si sposta su una visione strategica che abbraccia le opportunità e le sfide poste dalle nuove tecnologie, in particolare l'Intelligenza Artificiale. L'AI, sebbene sia un tema di grande attualità, richiede un'applicazione concreta e mirata per generare un reale valore in contesti industriali e aziendali. L’approccio di Innovaway, condiviso con HCLSoftware, non è quello di adottare l'AI per il suo "hype", ma di integrarla lungo l’intero ciclo del service delivery per valorizzare e migliorare i servizi esistenti, garantendo maggiore efficacia e qualità senza necessariamente aumentare i costi.

Come lo Facciamo: Soluzioni Enterprise-Grade e Semplicità d'Adozione

Innovaway si posiziona come partner strategico nella copertura dell'intero ciclo di vita di un progetto IT, dall’analisi, progettazione e implementazione, fino alla gestione, organizzazione e automazione. Per fare questo, ci affidiamo a soluzioni con funzionalità di livello entreprise, progettate per essere efficaci, ma anche caratterizzate da ridotta complessità, facilità di adozione e un chiaro contenimento dei costi, garantendo un approccio realmente end-to-end che supera le inefficienze dei "silos verticali".

Le tecnologie che impieghiamo quotidianamente nell'erogazione dei nostri servizi includono piattaforme di Enterprise Technical Service Management (ETSM), AIOps, gestione degli asset, gestione degli endpoint, compliance degli endpoint, automazione specifica per il cloud, e soluzioni di data protection e recovery. L'impiego di tecnologie basate sull’ AI consente un approccio personalizzato e più efficiente.

La Forza della Partnership con HCLSoftware

La nostra partnership strategica con HCLSoftware è un elemento distintivo. Innovaway vanta oltre vent'anni di consolidata esperienza nei servizi IT gestiti, mentre HCLSoftware offre tecnologie all'avanguardia che integrano nativamente l'intelligenza artificiale. Questa sinergia si traduce nella capacità di coprire aree strategiche come la gestione degli endpoint, l'ottimizzazione dei servizi IT, la sicurezza applicativa e l'automazione dei processi e ci permette di fornire soluzioni innovative, tra cui:

  • HCL BigFix: Strumento di riferimento per la gestione e la sicurezza degli endpoint. Consente l'automazione di patching, l'inventario hardware e software, la gestione delle vulnerabilità e la compliance continua.
  • HCL SX: Una piattaforma di Service Management potenziata dall'AI, progettata sia per ITSM che per ESM. Offre funzionalità come AI-powered ticket routing, predictive analytics e automazione della risoluzione dei problemi, snellendo i flussi di ticketing e il service delivery.
  • HCL AppScan e OneTest: Soluzioni per la sicurezza applicativa e l'automazione dei test. AppScan identifica le vulnerabilità e supporta la conformità normativa, mentre OneTest automatizza i test funzionali, API e di performance, essenziali per la "security by design".

I Principali Vantaggi per i Nostri Clienti

La combinazione delle nostre best practice in ambito managed services con le soluzioni avanzate di HCLSoftware genera valore tangibile per i nostri clienti:

  • Migliore Esperienza Utente: Dispositivi sempre aggiornati, portali self-service intuitivi e una gestione intelligente dei problemi aumentano significativamente la soddisfazione degli utenti.
  • Riduzione dei Costi: L'ottimizzazione dei processi contribuisce a una significativa riduzione dei costi operativi e a un miglioramento del TCO (Total Cost of Ownership).
  • Maggiore Efficienza Operativa: L'automazione e l'adozione di soluzioni integrate permettono una gestione più snella delle attività quotidiane, liberando risorse IT per iniziative strategiche.
  • Automazione Task di Routine: Lo sviluppo di processi automatizzati ottimizza le operazioni quotidiane e riduce l'intervento manuale.
  • Capacità Previsionale e Gestione Proattiva: Le soluzioni basate su AI offrono analisi predittive e la capacità di gestire proattivamente potenziali problemi, migliorando la resilienza del business.
  • Implementazione Accelerata: Le configurazioni flessibili e i processi ottimizzati rendono più rapide le implementazioni, riducendo i tempi di adozione e generando valore più velocemente.
  • Sicurezza e Compliance: Un approccio integrato alla cyber resilience con prevenzione proattiva, protezione pervasiva e sicurezza nativa, garantisce conformità normativa e protezione avanzata dei dati e degli asset aziendali.

Condividi su:
crossmenuchevron-down