Il nostro evento del 1 Aprile 2025, “Il nuovo standard dell'IT Service Management: semplicità, automazione intelligente e sicurezza” in collaborazione con HCLSoftware, è stato un’occasione importante per approfondire strategie innovative in ambito IT Service Management. È stato un confronto costruttivo tra esperti del settore ed i nostri clienti su temi chiave quali: compliance normativa, efficientamento IT, sicurezza, integrazione e semplicità d’uso.
Durante l’incontro è emerso il valore strategico della partnership tra Innovaway e HCLSoftware. Una collaborazione che si fonda sulla capacità di unire le competenze avanzate di entrambe le aziende con l’obiettivo di fornire ai nostri clienti soluzioni tecnologiche all’avanguardia sempre più personalizzate, scalabili, sicure e performanti.
In particolare, a fronte di un contesto in continua evoluzione, sono state presentate alcune Soluzioni Integrate in grado di coprire l'intero ciclo di vita dei progetti IT, dalla pianificazione all'implementazione, fino alla gestione continua e all'automazione.
Come lo facciamo?
- Gestione IT Completa e Integrata: attraverso piattaforme all'avanguardia per la gestione dei servizi IT (ITSM), delle operazioni (ITOM), degli asset aziendali, dei dispositivi (endpoint) e della conformità.
- Cyber Resilience a 360°: Il nostro modello di Cyber Resilience salvaguarda le informazioni e protegge le infrastrutture a tutti i livelli, dalla prevenzione alla gestione degli accessi, dalla protezione dei dati nelle applicazioni fino alla garanzia di un rapido ripristino in sicurezza.
- Automazione Intelligente: implementazione di processi automatizzati e soluzioni di workflow che riducono l'intervento manuale, minimizzano gli errori e ottimizzano le operations quotidiane.
- Conformità Normativa Semplificata: supporto nell'adeguamento a normative stringenti come il Regolamento DORA, la Direttiva NIS2 e le norme sulla protezione dei dati, attraverso soluzioni e processi mirati.
La forza della partnership con HCLSoftware
Con l’utilizzo delle tecnologie avanzate di HCLSoftware siamo in grado di fornire soluzioni innovative in diverse aree strategiche, quali ad esempio:
- Gestione Unificata degli Endpoint (HCL BigFix): per garantire la sicurezza e l'efficienza di tutti i dispositivi, semplificando la conformità, accelerando la risoluzione delle vulnerabilità e automatizzando attività come la distribuzione di software e patch.
- Sicurezza Applicativa e Compliance nel Ciclo di Sviluppo (HCL AppScan e OneTest): per integrare la sicurezza e la conformità in ogni fase di sviluppo del software attraverso un approccio centralizzato di test end-to-end in ambito applicativo e funzionale, che riduce i rischi e assicura il rispetto degli standard normativi.
- Service Management Potenziato dall'Intelligenza Artificiale (HCL SX): Una piattaforma di gestione dei servizi di nuova generazione, progettata per l'era del cloud, che offre funzionalità avanzate di intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza utente, fornire insight e ottimizzare i processi decisionali.
I principali vantaggi per i nostri clienti
- Maggiore Efficienza Operativa grazie all'automazione e all’implementazione di soluzioni di workflow per ottimizzare i processi
- Riduzione dei Costi IT attraverso l'automazione intelligente di task di routine, una gestione proattiva e una migliore capacità previsionale
- Miglioramento della user experience (UX) attraverso un’interfaccia unificata, la gestione no-code e l’uso di strumenti di collaboration
- Assicurazione della compliance normativa attraverso soluzioni tecnologiche avanzate che integrano controlli automatizzati, tracciabilità delle attività e strumenti di audit per semplificare la governance IT e mitigare i rischi legali e reputazionali
- Focalizzazione su attività a maggior valore aggiunto grazie all'esternalizzazione strategica di servizi IT e al supporto di competenze specializzate che consentono di ridurre la complessità interna e aumentare l’agilità organizzativa
- Scalabilità e Flessibilità delle soluzioni IT grazie a un modello cloud native che si adatta facilmente all’evoluzione delle esigenze aziendali, sia in termini di prestazioni che di funzionalità
- Cybersecurity resiliente per salvaguardare i dati e proteggere le infrastrutture con un approccio proattivo alla gestione dei rischi